Cyber Survival Game

Quanto ne sapete di sicurezza informatica?


In “Cyber survival game” dovrete affrontare una settimana lavorativa piena di rischi legati alla sicurezza informatica e di tentativi di truffa elettronica. Riuscirete a fronteggiare tutti i pericoli senza danneggiare la vostra attività?

Che cos’è Cyber Survival Game?

Cyber Survival Game è un gioco da tavola made in Ticino ideato da ated–ICT Ticino che attraverso elementi pratici e formativi presentati in chiave divertente permette di sensibilizzare le aziende, le scuole e i privati su quelle che sono le principali minacce informatiche e su come proteggersi.

Durante il gioco, i partecipanti si devono difendere da rischi informatici presentati dalle “carte minaccia”, che mirano ad attaccare quattro aspetti legati alla sicurezza informatica: protezione dei sistemi, delle informazioni, delle comunicazioni e verifica dell’autenticità. Attraverso le carte “power-up” i giocatori potranno difendersi dalle minacce informatiche, e a fine partita vincerà il giocatore che sarà riuscito a preservare il maggior numero di punti.

Attraverso un QR code presente su ogni “carta minaccia” e “carta power-up”, il gioco permette di imparare di più sul tipo di truffa elettronica o minaccia informatica in questione, e apprendere quali aspetti legati alla sicurezza vengono aggrediti da quale tipo di minaccia.

Come scaricare il regolamento del Cyber Survival Game?

Il gioco può essere giocato dai 2 ai 4 giocatori ed è disponibile in lingua italiana, inglese, tedesco e francese. Scarica il regolamento e guarda la videoguida.


Ated – ICT Ticino è un’organizzazione no profit fondata nel 1971 che mette in contatto persone, aziende, professionisti e scuole interessate alle nuove tecnologie e all’innovazione digitale perseguendo la missione di incoraggiare l’uso delle nuove tecnologie per contribuire allo sviluppo dell’economia regionale.